La counselor Donata Francescato a Udine per parlare di famiglia, genitori separati e lavoro
- Dettagli
- Categoria: Scuola ed educazione
- Pubblicato Mercoledì, 28 Novembre 2012 12:04
- Scritto da Fabiana Dallavalle
- Visite: 1545
Arriva a Udine Donata Francescato, una delle counselor più affermate del panorama italiano. E' direttore scientifico dell'Aspic di Roma, ha all'attivo più di 20 pubblicazioni tradotte in diverse lingue ed è docente alla Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma. Sarà a Udine venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre, ospitata dal Consorzio Friuli Formazione e dall'Aspic Fvg, per una due giorni di incontri, tutti dedicati alla famiglia, al lavoro e alla coppia. Si parte venerdì 30 novembre alle 20.30 nell'auditorium di Talmassons per una conferenza dal titolo “Crisi di coppia: genitori divisi e figli arrabbiati”, ad ingresso libero. Si continua sabato 1° dicembre alle 9.30 prima con una lectio magristralis all'Università degli studi di Udine (sala Tomadini, in via Tomadini) ad ingresso libero su prenotazione; poi alle 14 al Consorzio Friuli Formazione per un workshop (a pagamento su prenotazione), due appuntamenti per parlare della figura del counselor. Ultimo incontro è in programma alle 18 alla libreria Feltrinelli, dove Donata Francescato presenterà i suoi libri sulla famiglia e la coppia.
A volte è troppo difficile mantenere un equilibrio in famiglia, gestire situazioni di criticità relazionali a scuola, risolvere conflitti sul lavoro. In questi casi è possibile ricorrere alla mediazione familiare, al counseling, alla psicoterapia di coppia, ai gruppi di auto e mutuo aiuto. “I counselors si distinguono dagli psicoterapeuti perché trattano problemi gravi che possono essere risolti in tempi più brevi – dice Donata Francescato - si focalizzano meno sull’esplorare le cause remote dei problemi, ma su come nel qui ed ora si può iniziare a compiere anche piccole azioni che permettano di migliorare”. Il counselor è una figura professionale in grado di ascoltare i problemi delle persone ed esperta di auto-aiuto.
Tra i tanti argomenti che Donata Francescato affronterà a Udine anche la difficile relazione tra genitori e figli. “E' importante mutare il proprio rapporto con i figli man mano che crescono ed essere capaci di non trattare i figli tutti allo stesso modo, ma di rispettarne l’unicità e la diversità. E' bene ascoltarsi senza interrompersi a vicenda e trovare occasioni per ridere insieme, due espedienti che faciliano il dialogo”. Lo sanno bene i genitori moderni, bombardati da trasmissioni televisive che spiegano come educare i propri figli. “I genitori non hanno bisogno di consigli generici – continua l'esperta - perché ogni rapporto va visto nella sua peculiarità”. Anche mamme e papà separati possono essere bravi genitori, secondo Donata Francescato, “solo se smettono di litigare; se permettono ai figli accesso ai due genitori; se cercano di mantenere lo stesso tenore di vita per i figli; se parenti e amici offrono sostegno e incoraggiamento e se promuovono un buon rapporto con gli eventuali nuovi partner, nuovi fratelli e sorelle”.
Un'occasione non solo per ascoltare i preziosi consigli di un'esperta, ma anche per conoscere il Corso triennale di perfezionamento in counseling professionale, promosso dal Consorzio Friuli Formazione, dall'Aspic Fvg, con il patrocinio dell'Università di Udine e in partenza a gennaio 2013. Il corso, di 450 ore teorico-pratiche, rappresenta un'opportunità in più per chi lavora e per chi è in cerca di occupazione.
Per informazioni: 0432/482841 oppure www.friuliformazione.it
Ghirigoro tra i premiati della 59 edizione di "Lavoro e progresso" della Camera di Commercio di Udine
- Dettagli
- Categoria: Scuola ed educazione
- Pubblicato Mercoledì, 28 Novembre 2012 09:09
- Scritto da Fabiana Dallavalle
- Visite: 1652
A dieci anni esatti dalla sua fondazione, Ghirigoro Società Cooperativa Sociale, ha ricevuto lunedì 26 novembre, al teatro Nuovo Giovanni da Udine, il "Premio Iniziativa Imprenditoriale nel settore cooperative", dalla Camera di Commercio di Udine.
La cooperativa, fondata nel 2001 da tre soci, Roberto Zerilli, Fabiana Dallavalle e Valentina Chiaramida conta ad oggi 19 dipendenti, tra soci e lavoratori. Oltre alla struttura di via Caprera 28 a Udine, sede "madre" della cooperativa e del Nido d'Infanzia Ghirigoro, nido privato e convenzionato con il Comune di Udine, per 24 posti, la struttura ospita bambini dai 3 ai 36 mesi per 56 posti in totale, la cooperativa ha dal 2009 anche la gestione didattica ed educativa del Nido Renati di via San Valentino, anch'esso convenzionato con il Comune di Udine per 20 posti.
Nel 2004, Ghirigoro ha acquisito, primo nido d'infanzia della Provincia di Udine la Certificazione ISO 9000. "Questo riconoscimento che condivido con il personale dei due nidi e le famiglie che in tutti questi anni ci hanno affidato con fiducia i loro bambini, è un motivo di grande orgoglio e una spinta per tutti noi, personale amministrativo educativo e ausliario a fare meglio", ha commentato il presidente della Cooperativa, Roberto Zerilli subito dopo la premiazione.
In entrambi i nidi d'infanzia, Ghirigoro e Renati, è stata fatta la scelta di offrire ai piccoli utenti un menù con prodotti biologici certificati. Il personale educativo è da due anni coinvolto in un progetto di formazione personale continua attraverso la Mindfulness. Recentemente è stato completato un programma gestionale che consente un più efficace controllo del sistema di gestione della qualità.
Scuola, i sindacati revocano lo sciopero di sabato 24 novembre. La nostra intervista ad un'insegnante
- Dettagli
- Categoria: Scuola ed educazione
- Pubblicato Venerdì, 23 Novembre 2012 10:08
- Scritto da Monica Visintin
- Visite: 1548
Trieste - I sindacati della scuola, fatta eccezione per la Flc-Cgil, hanno deciso di sospendere lo sciopero della scuola indetto per sabato, 24 novembre. La decisione è stata presa dopo l'incontro avuto giovedì 22 novembre con il Governo per sciogliere il nodo del pagamento degli scatti stipendiali per il personale del settore.
La questione era il principale motivo all'origine dello sciopero e della manifestazione. Per il governo presenti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Catricalà e i ministri Grilli, Patroni Griffi e Profumo.
L’emendamento approvato dalla Commissione Bilancio ha, per il momento, fermato l’obiettivo del ministro Profumo di portare l’orario di cattedra a 24 ore, fra la soddisfazione degli insegnanti e un più tiepido riscontro nell’opinione pubblica, che spesso vede in questa categoria una classe di privilegiati per il modesto impegno sul posto di lavoro (e una considerevole quota di tempo libero soprattutto nelle vacanze estive).
Ma è difficile che l’orario degli insegnanti non torni a essere, in futuro, materia di contrattazione o addirittura di intervento finanziario: ed è per questo che, nonostante il dietrofront del Governo, in molte scuole – soprattutto secondarie superiori – i collegi docenti hanno votato il blocco delle attività “accessorie” originariamente previste dai Piani dell’Offerta Formativa con il conseguente taglio delle attività di sostegno, recupero, progetti disciplinari e viaggi d’istruzione.
A Trieste, fra le altre scuole, si sono mosse in questa direzione i licei Oberdan, Petrarca, Dante e Carducci; analoghe iniziative sono state intraprese in altre moltissime scuole della regione. Per parlare del disagio che accomuna gli insegnanti dei più disparati settori disciplinari abbiamo rivolto alcune domande alla professoressa Evi Batagelj, docente di lettere presso il Liceo classico “F. Petrarca” di Trieste.
Ma gli insegnanti lavorano così poco come si dice fuori dalla scuola?
Forse qualcuno lavora poco, ma la maggior parte direi di no. Alcuni lavorano moltissimo: ne abbiamo tante evidenze. È vero che l'"orario" degli insegnanti (18 ore per medie e superiori) è quello di presenza in aula con gli allievi. Ma spesso si confondono le 18 ore con l'impegno effettivo.
Pochi sanno che "dietro" alle 18 ore settimanali di lezione ci sono i rapporti con le famiglie, con gli studenti fuori dell'aula, con i colleghi, i consigli di classe, i collegi dei docenti, le riunioni dei dipartimenti, le programmazioni per classe e individualizzate per gli studenti stranieri, per i ragazzi con disturbi dell'apprendimento... E poi la correzione delle prove scritte, giudizi, scrutini, esami, corsi di recupero...
E “sotto” alle 18 ore?
"Sotto" alle 18 ore c'è poi lo studio, la preparazione di lezioni, prove, l'aggiornamento per le materie di insegnamento, per la didattica, le nuove normative, le nuove tecnologie. C'è chi fa sperimentazione, ricerca, documentazione, chi scrive, chi partecipa a progetti innovativi tra classi o scuole, chi organizza scambi, gemellaggi, soggiorni di studio all'estero... Non dimentichiamo l'attenzione dovuta a quelle delicate persone che sono gli studenti adolescenti e, naturalmente, ai loro genitori.
Ci sarebbero le strutture per prolungare l’orario di lavoro?
Proprio per questo non si è ancora riusciti a definire un orario per gli insegnanti. Se si decidesse per l’obbligo di presenza a scuola, a esempio, di 36 ore settimanali, bisognerebbe trovare dei luoghi dove gli insegnanti possano studiare, correggere, scrivere. Fornire una scrivania, degli armadi, un PC a ciascuno. Viste le condizioni degli edifici scolastici, si capisce subito perché questa via non sia stata ancora perseguita: bisognerebbe investire un bel po' di risorse per realizzarla.
L’aumento dell’orario avrebbe realmente migliorato la qualità dell’insegnamento?
Portare le cattedre da 18 a 24 ore avrebbe gravemente danneggiato la qualità media dell’apprendimento. È intuitivo: un insegnante di scienze con 2 ore settimanali per classe, ad esempio, si ritroverebbe ad avere 12 classi. Con una media di 25 allievi per classe, dovrebbe seguire contemporaneamente la formazione di 300 ragazzi? Non riuscirebbe nemmeno a conoscerne i nomi. Non è così che si sviluppano le competenze, come vorrebbe la normativa per la scuola dell'obbligo.
Un altro esempio: un insegnante di italiano al triennio avrebbe 6 classi con 4 ore ciascuna; cioè 150 prove scritte ogni mese e mezzo; minimo 20 minuti per leggere un testo, correggerlo, dare consigli, scrivere un giudizio, valutare, registrare. Fanno un minimo di 50 ore a tornata. Per sopravvivere bisognerebbe limitarsi a leggere e a dare un voto. Non è così che si aiuta un giovane a imparare a scrivere. Oggi, con l'orario attuale, chi lavora pensando ai risultati dei ragazzi lo fa a tempo pieno. E lavora anche d'estate, per esempio nelle commissioni di maturità.
Come hanno reagito insegnanti e studenti alle misure prospettate dal governo?
La risposta si è vista: insegnanti e studenti, ma anche genitori, hanno capito che togliere ancora risorse alla scuola, già penalizzata negli ultimi anni, è molto pericoloso per il futuro del paese. La protesta ha fatto rientrare, almeno per il momento, la proposta delle 24 ore. Ma la spesa pubblica, scuola compresa, va ancora razionalizzata. Con modalità però più articolate e più sagge, costruendo il risparmio con l'eliminazione di sprechi reali, non espellendo dalla scuola quei precari che vi lavoravano da anni. Il problema è ancora aperto.
Cosa devono aspettarsi studenti, famiglie e insegnanti della scuola pubblica per il futuro?
Vorremmo poterci aspettare una considerazione diversa della scuola pubblica, più vicina allo spirito della Costituzione, alle parole di Piero Calamandrei del 1950: vorremmo che il nostro paese investisse sulla scuola pubblica in modo da farne la migliore possibile, non in modo da risparmiare grazie ad essa. Non è facile, in questo momento di crisi economica generale. Per poterlo ottenere bisogna ripensare a cosa la scuola pubblica significhi. E ci vuole la determinazione di tutti noi, insegnanti, studenti, famiglie e governanti.
Monica Visintin
Altri articoli...
- Il Fvg celebra la Giornata dei diritti dei bambini con l'assemblea dei Consigli comunali dei Ragazzi
- Al via la II edizione del corso in Counseling professionale
- Al via la III Edizione della Scuola per Genitori
- Il Comune di Trieste organizza un corso di formazione per operatrici del settore alberghiero
- Al via il progetto per le scuole “Bosnia Erzegovina 1992 – 2012: tra Memoria e Impegno”
- Al via la II edizione del corso in Counseling professionale:giovedì 25 ottobre la presentazione del percorso patrocinato da Università di Udine
- Archeologi udinesi al lavoro in Iraq: importanti scoperte sugli Assiri
- Educare senza confini, un progetto di collaborazione tra scuole italiane, austriache e slovene