• Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Benessere
  • Magazine
  • Video
  • EN_blog

Ven11222024

Last updateLun, 27 Feb 2017 8pm

"Racconti di Idria" di Francesco Macedonio curato da Walter Chiereghin alla Libreria Minerva

Trieste – Domani, martedì 16 giugno alle 18, alla Libreria Minerva di via san Nicolò 20 (Trieste), verrà presentato "Racconti di Idria" di Francesco Macedonio curato da Walter Chiereghin e pubblicato dall'Istituto giuliano di storia cultura e documentazione. Il curatore ne parlerà con Claudio Grisancich e Giuseppe O. Longo. Introdurrà Alba Noella Picotti. Alcuni racconti saranno letti da Ariella Reggio, che ha condiviso con Macedonio molti anni di carriera teatrale.

Il libro L’ultima opera cui ha atteso Francesco Macedonio prima della scomparsa non è una messa in scena teatrale, ma un’opera letteraria, una serie di racconti da lui rielaborati nelle ultime settimane di vita su testi che aveva predisposto in età giovanile, rivelando un’inaspettata perizia letteraria. I racconti rievocano gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza del regista, che a Idria era nato e che nella cittadina slovena aveva trascorso tutti i periodi di vacanza nei suoi anni di formazione.

Libreria minerva via san nicolò 20 34121 Trieste telefono 040-369340

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

"Questa libertà" di Pierluigi Cappello, autobiografia lirica che grafia l'anima

Udine – Esiste una forma per la parola “libertà”? Può una struttura fisica e materiale delineare i contorni del vocabolo più urlato e vitale al mondo? Questa “è una parola senza corpo”, scrive Pierluigi Cappello, il poeta friulano natio di Gemona del Friuli, nel suo ultimo romanzo “Questa libertà”, edito da Rizzoli (2013): quindi no, nessuna forma se non il corpo di chi la pronuncia.

Ma non è un concetto fine a sé stesso, quello raccontato dall'autore, che non si perde in voli pindalici poetici tra belle parole vuote e macchie liriche su un testo narrativo. Anzi, ciò che emerge dalle pagine di questo breve libro è il cuore di un esistenza, divisa tra l'amore senza ostacoli per la scrittura, nata dentro di sé, e gli ostacoli oggettivi di una paralisi brutale, capace di cambiare all'improvviso la vita di un sedicenne spensierato.

“Questa libertà” è l'autobiografia poetica di Cappello, un vero e proprio “poema”, come l'ha definito lui stesso, che ripercorre le tappe di una vita iniziata nel Canale del Ferro, in quella Chiusaforte che un tempo era l'ultimo baluardo della Serenisima a nord, prima dell'Impero Asburgico, nel 1967. Lo sfondo di questi primi anni è la casa tirata su dal bisnonno e prozio materni tra le due guerre mondiali, lontana dal paese ma non abbastanza per vedere anch'essa i barlumi del boom economico, sottoforma di lavatrice.

A tranciare la pace quotidiana fu quel terremoto che, come per miliaia di altre persone nei luoghi colpiti, nel 1976 lo sradicò dalla casa crollata per gettarlo in un villaggio di precari prefabbricati, in attesa che la normalità tornasse a fare il proprio corso. Qui la sua anima di bambino conobbe Silvio, figura di ordinaria poesia che dava forma alla materia, per trasforma in oggetti utili al prossimo. E davanti ai suoi gesti il piccolo Cappello rimaneva attonito, rapito da un magia in divenire che in futuro avrebbe avvolto anche la sua penna.

Ma è un viaggio anche straziante nell'animo di un ragazzo dalla vita segnata, per colpa di un viaggio in moto troppo veloce: lo schianto, il ricovero in ospedale, il dolore atroce dei genitori difronte a una sentenza definitiva, senza speranze di ricorsi: lesioni vertebrali. Ciò significa sedia a rotelle, niente più gare di atletica, abitare un corpo che dall'intestino in giù non ti risponde più... E, nell'attesa, lunghi mesi trascorsi in un letto d'ospedale e passati immersi nella lettura, punto di partenza per tutto ciò che sarà dopo.

Unendo linguaggio lirico e racconto narrativo, ampliando il discorso con numerose divagazioni, Cappello ha dato vita a un libro profondo, che tocca l'anima nel suo intimo. Un viaggio che sa di libertà, graffiata e umiliata nel corpo ma celebrata nelle parole e nei concetti: talmente libera che nemmeno il poeta può più racchiuderla esclusivamente nei propri versi.

A Palmanova si presenta il libro "Fortezza FVG - dalla guerra fredda alle aree militari dismesse"

A Palmanova si presenta il libro

Palmanova - Venerdì 12 giugno, alle ore 18.30, presso il Salone d'Onore della Sede Municipale di Palmanova, si tiene la presentazione della pubblicazione "Fortezza FVG - dalla guerra fredda alle aree militari dismesse".

Il Friuli Venezia Giulia è stata la regione italiana militarizzata per eccellenza, ma oggi lo svuotamento e gli abbandoni di aree militari avvengono con la più inconsapevole disattenzione dell'opinione pubblica.

I siti dismessi sono centinaia e almeno duecento sono già stati venduti o trasferiti dal Ministero della Difesa ad altri enti.

In regione sono presenti numerose aree militari non più in uso che attendono di essere in qualche modo riutilizzate, anche se i problemi, burocratici ed economici rendono tutto molto difficile.

Durante incontro, avremo modo di ascoltare la voce dell'Amministrazione che meglio di altre funge da simbolo di questo complesso processo: Palmanova infatti è proprio la città fortezza che si smilitarizza.

Inoltre ARPA FVG, per voce del suo direttore Luca Marchesi e di Sergio Sichenze, direttore di LaRea, illustreranno il ruolo dell'authority ambientale regionale in questa fase e l'ampio progetto "Primule e Caserme".

L’incontro, realizzato in partnership con Legambiente FVG Onlus, intende tenere aperto il dibattito locale soprattutto fra gli amministratori pubblici al fine di cercare di individuare soluzioni per quello che se da un lato è un problema dall'altro è un'opportunità.

Programma:

• il rapporto di Palmanova con le sue aree militari - Francesco MARTINES, sindaco di Palmanova

• il ruolo di ARPA FVG nella gestione delle problematiche ambientali nelle aree militari dismesse - Luca MARCHESI, direttore di ARPA FVG

• l'esperienza di Primule e caserme - Sergio SICHENZE, ARPA FVG, direttore del Laboratorio Regionale di educazione ambientale

• il problema nazionale delle dismissioni - on. Giorgio ZANIN

• il fenomeno delle aree militari dismesse in regione: criticità, esperienze, prospettive - arch. Moreno BACCICHET

L’evento è gratuito e aperto al pubblico.

Chi siamo

Direttore: Maurizio Pertegato
Capo redattore: Tiziana Melloni
Redazione di Trieste: Serenella Dorigo
Redazione di Udine: Fabiana Dallavalle

Pubblicità

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Privacy e cookies

Privacy policy e cookies

Questo sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookie al fine di garantire una migliore navigazione. Se si continua a navigare si acconsente automaticamente all'utilizzo. Per comprendere altro sui cookie e scoprire come cancellarli clicca qui.

Accetto i cookie da questo sito.