FEFF18, Pio d'Emilia racconta la tragedia dietro Fukushima
- Dettagli
- Categoria: Cinema
- Pubblicato Martedì, 26 Aprile 2016 21:14
- Scritto da Timothy Dissegna
- Visite: 1005
Udine – Nel 1986 si consumava la tragedia di Chernobyl, destinata a segnare per sempre la vita di milioni di persone e con conseguenze che si trascinano ancora oggi a causa della fuori-uscita di scorie radioattive. 25 anni dopo, a Fukushima, un altro evento sconvolse il mondo intero: ancora una volta il Giappone e l'umanità intera tremava sotto la minaccia del nucleare.
A mezzo decennio dal terremoto e tsunami dell'11 marzo 2011, ossia i disastri naturali che diedero il via alla catastrofe, il Feff ha ricordato lunedì 25 Aprile, al Visionario, quest'ultima con un docu-film inchiesta dal titolo eloquente: “Fukushima A Nuclear Story” diretto da Matteo Gagliardi e tratto dal libro “Tsunami Nucleare” di Pio d'Emilia, giornalista e corrispondente dal Giappone per Sky Tg24.
Un'inchiesta durata 4 anni, quella portata sul grande schermo da Teatro Primo Studio/Film Beyond, con lo stesso d'Emilia protagonista: le immagini girate da lui stesso amatorialmente o da un altro cameraman partono dagli attimi tremendi delle scosse che isolarono il Paese dal resto del mondo e arrivano fino all'anno scorso, passando per l'interno della centrale diventata famosa in tutto il mondo.
Ciò fu possibile solo nel 2013, però, quando la Tepco (l'azienda che gestiva l'impianto) permisea un pool di giornalisti stranieri di accedervi. Nel frattempo il corrispondente, che conosce perfettamente il Giappone vivendoci da decenni, è andato nei luoghi devastati dalle onde gigantesche che hanno invaso l'entroterra dell'isola per diversi chilometri, spazzando via edifici e vite umane. E quello che si vede lascia strazziati nell'anima.
“Chi è incerto sull'uso dell'energia atomica a scopi pacifici, dopo questo film non avrà più dubbi” sono le parole di d'Emilia, presente in sala insieme al regista, prima della proiezione. E certamente l'idea che si fa di questa fonte d'energia è tremenda, vedendo ormai in quei reattori teoricamente inviolabili una possibile bomba ad orologeria che potrebbe determinare la fine di una nazione intera.
Com'è quasi accaduto per quella nipponica, salvata da una valvola rotta che ha impedito l'abbassamento dell'acqua dalla piscina in cui sono custodite le barre d'uranio: un evento fortuito come ha rivelato in un'esclusiva intervista su quanto realmente accaduto a Fukushima l’ex Primo Ministro Naoto Kan, dimessosi dopo il disastro e sostituito dal nazionalista Abe, orientato invece a puntare ancora sull'atomica. Ad oggi, comunque, solo 2 su 52 centrali sono state riattivate dopo lo tsunami.
La musica intensa, compostada Fabrizio Campanelli ed eseguita dall’Orchestra Sinfonica di Budapest, accompagna per quasi un'ora e mezza lo spettatore. Non ci si perde nei dettagli ma si mantiene comunque una coscienza scientifica, per analizzare come sia potuto accadere tutto ciò: si scopre così che scosse e onde anomale sono state solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso, per uno scenario tenuto nascosto dai vertici dell'azienda per troppo tempo. E, ancora una volta, il dilemma sull'energia diventa prioritario, in un mondo dove non si può morire più come “effetto collaterale”.